Fabiola Di Sotto / Mamma Vegan's profile picture

Fabiola Di Sotto / Mamma Vegan

Verified

@fabiolavegmamy

👩‍🍳 Sono la Queen dei legumi 🫘
🌱Ho creato la cucina del futuro🔮
📓Ho scritto un libro👩‍🍳
E una favola per bambini

instagram
Followers
689,325
Following
366
Posts
711
Engagement Rate
0.03%
Campaigns Featured in
3

Recent Posts

Post by fabiolavegmamy
22,995
2024-04-24

Ho aspettato per tanto tempo che si presentasse anche per me questa occasione. Questo libro ce lo avevo nella testa ma soprattutto nel cuore. Tanto che, non ci crederete, ma un lavoro che di solito si realizza in un anno, io l’ho concluso in pochi mesi e non perché avessi fretta, tutt’altro, ma perché scrivere questo libro mi ha reso talmente felice e orgogliosa che mi ha travolto. Non riuscivo a dedicarmi ad altro perché scrivere le mie ricette nero su bianco, fotografarle e vedere il tutto prendere forma mi ha reso veramente tanto felice. Non voglio dire di essermelo meritato, ma sicuramente me lo sono guadagnato dalla prima all’ultima pagina. Qui dentro ho messo tutto ciò che ho imparato dal 2011, anno in cui ho iniziato il mio cammino verso la cucina vegetale, una cucina che mi ha travolta, appassionata, conquistata. Qui dentro troverete tutto quello che ho studiato, sperimentato e imparato sui legumi e sulla mia amata aquafaba (la nostra aquaFABIOLA), ma non solo. Ho creato un vero e proprio manuale che vi darà tantissimi spunti: dall’autoproduzione di preparazioni base, ai formaggi fatti in casa, da ricette facili e veloci per tutti i giorni ad un intero menù gourmet per le occasioni curato da mio marito, chef vegano, @davideleo.it . Ringrazio la mia casa editrice @vallardi_editore che mi ha guidato in questo viaggio, ma soprattutto ringrazio voi, la mia community, senza la quale tutto questo non sarebbe MAI stato possibile. Copertina di @riccardoriandephoto “Cucina vegetale da paura” sarà in libreria dal 28 maggio, da oggi potete preordinarlo su tutti gli store online. Trovate il link sul mio profilo ❤️ . . #libro #ricettevegetali #senzalatte #legumi #aquafaba #mangiaresano #ricettefacili

Post by fabiolavegmamy
64,693
2023-11-28

Quante cose si possono fare con i legumi? Un tempo quando mi parlavano di fagioli, ceci e lenticchie pensavo subito alla minestra, ad oggi, nonostante continui a fare zuppe di ogni tipo, mi sono resa conto di quante altre cose in realtà si possano fare a partire da questo ingrediente. I legumi sono ricchissimi di proprietà e sono un alimento veramente super versatile che si può utilizzare in ogni dove in cucina, l’unico limite è la fantasia. Avreste mai pensato di poterci fare così tante cose? . . #legumi #aquafaba #mangiaresano #ceci #ricettefacili

Post by fabiolavegmamy
117,633
2023-12-04

Ma ‘sti vegani, che se magnano? Questa è una domanda che ci siamo fatti tutti, vegani compresi prima di diventarlo, per poi scoprire e rimanere affascinati da un mondo pieno di varietà e potenziale ancora tutto da scoprire. Oggi sono stata da @rifugioromano il punto di riferimento della cucina romana per i vegani, un locale che si trova nel cuore della capitale e che offre una grandissima varietà di piatti che affondano le loro radici nella tradizione. Carbonara, amatriciana, cacio e pepe e gricia, ma anche lasagna, cannelloni, scaloppine, saltimbocca, tagliata e piatti stagionali. Supplì, arancini, olive ascolane, sofficini, dolci davvero di ogni tipo, per tutti i gusti e tutti i palati. Un locale al quale sono particolarmente affezionata perché ho contribuito anch’io a crearlo e a renderlo ciò che è oggi, il ristorante della mia famiglia, fieramente 100% vegano e buonissimo ❤️ . . #localiroma #cucinavegana #ristorantevegano #localidiroma #carbonaravegana #carbonara

Post by fabiolavegmamy
7,850
2025-01-26

Prosciutto senza prosciutto del futuro Per il seitan rosato interno - 400 g di tofu firm - 300 ml di acqua tiepida - 30 ml di salsa di soia - 120 g di margarina - 100 g di barbabietola cotta - 2 cucchiaini di fumo liquido (se non lo avete omettetelo) - 9 g di sale affumicato (okay anche normale) - 1 g di pepe rosa (2 cucchiaini) - 20 g di cipolla essiccata (è una spezia che si trova al supermercato) - 10 g di aglio secco (spezia) - 480 g di farina di glutine (nei negozi biologici oppure online) Parte esterna seitan “grasso” - 170 g di firm tofu - 120 g di latte di soia - 1 cucchiaino di sale affumicato - 20 g di miso chiaro - 1 cucchiaino di pepe rosa - 15 g di lievito alimentare - 50 g di margarina - 150 g di glutine - 15 g di farina di lenticchie Brodo - acqua in una pentola grande - 2 cipolle - 10 g di miso - 15 grani di pepe - 1 g di: cannella, chiodi di garofano, noce moscata - 4 foglie di alloro - 2 cucchiaini di brodo vegetale secco o 2 cucchiaini di sale GLASSA - 20 g di agave - 15 g di salsa di soia - 10 g di miso bianco - 100 ml di acqua - 5 g di maizena - 1/2 cucchiaino di sale affumicato Procedimento in descrivendo… . . . #prosciutto #carnedelfuturo #mangiaresano #senzacarne #affettati

Post by fabiolavegmamy
9,261
2025-01-24

Panini facilissimi croccantissimi fuori e con una mollica morbidissima ai semi 400 g di farina forte (almeno 12-13 g di proteine) 300 g di acqua o aquafaba (se ce l’avete di legumi autoprodotti non buttatela) 35 g di olio evo 8 g di sale 7 g di lievito di birra secco 1 cucchiaio di zucchero (o malto) 100 g di semi misti (io ho usato sesamo, girasole e zucca) Iniziamo unendo farina, zucchero e lievito. Uniamo anche l’acqua, l’olio e il sale e mescoliamo con una spatola, uniamo anche i semi e copriamo l’impasto con la pellicola e poi con un panno. Io lo metto a lievitare sotto una coperta vicino alla borsa dell’acqua calda per favorire la lievitazione. Passata un’ora riprendete l’impasto e date ancora qualche piega con la mano leggermente bagnata, potete farlo dentro la ciotola. Ricoprite l’impasto e ripetete per 3 volte ogni ora. La terza volta girate l’impasto sul piano di lavoro, fate qualche piega e richiudete l’impasto con una pirlatuta: fate girare l’impasto tra le mani e lo chiudete portandolo verso di voi (come nel video) e lo mettete a lievitare per l’ultima volta. Finita l’ultima lievitazione dividete l’impasto in 8 parti. Stendete ogni panetto con i polpastrelli, lo avvolgete su se stesso e infine lo chiudete (come mostro nel video). Mettete i paninetti a lievitare coperti e nel frattempo scaldate il forno con una teglia piena di acqua a 200° in modalità statica. Quando il forno raggiunge la temperatura cuocete i paninetti per 5 minuti a 200° e poi lo abbassate a 180° e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti. Controllate la cottura perché può variare leggermente in base alla potenza del forno. Provateli e fatemi sapere ♥️ . . #panini #ricettefacili #aquafaba #riciclocreativo #ricicloincucina

Post by fabiolavegmamy
3,564
2025-01-22

Ma le “carni” del futuro sono alimenti processati? No, non lo sono e in questo video vi spiego il perché. Voi pensavate che il seitan fosse un alimento processato? . . . #carne #carnedelfuturo #seitan #mangiaresano

Post by fabiolavegmamy
12,537
2025-01-20

Come si sostituiscono le uova nei dolci? Vi consiglio di ascoltare il reel perché nell’audio vi spiego come mi regolo io, ma approfitto di questo spazio per condividere con voi una delle ricette che ho avuto più difficoltà a creare proprio per il ruolo che l’uovo ha qui dentro. Il risultato non è completamente identico, ma vi giuro, che ci si avvicina parecchio e che sono meravigliosi ♥️ 600 ml di latte vegetale (consiglio soia o mandorle) 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 300 g di zucchero 60 g di fecola di patate 80 g di farina 00 15 g di crema di mandorle 120 ml di rum 3 g di sale 50 g di margarina 1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato 1 cucchiaino di aceto di mele Iniziamo unendo il latte con la vaniglia e portiamo sul fuoco fino al bollore, poi spegnete il fuoco e lasciate in infusione . In una ciotola uniamo tofu, crema di mandorle e aceto. Sbattiamo bene con una frusta fino a creare una consistenza cremosa e poi aggiungiamo il sale e lo zucchero. Lo incorporiamo per bene. Aggiungiamo farina, amido e bicarbonato setacciati e mescoliamo fino ad incorporare bene gli ingredienti. Unite il composto al latte (la temperatura del latte non dovrà essere troppo alta ma di circa 70°) mescolando e unite anche la margarina e infine il rum. Per assicurarvi che il composto sia ben amalgamato e per togliere eventuali grumi usate il frullatore ad immersione. Fate poi raffreddare il composto a temperatura ambiente e poi lo spostate in frigorifero per tutta la notte. Continua nei commenti… . . . #cannelés #cannelé #senzalattosio #senzalatte #senzauova

Post by fabiolavegmamy
6,231
2025-01-17

PAVLOVA Questo dolce è veramente scioccante. La sostituzione delle uova con l’aquafaba è veramente impercettibile. Il segreto sta tutto nella realizzazione di una buona meringa e trovate tutti i miei consigli per montare al meglio l’aquafaba nel mio libro “cucina vegetale da paura” disponibile al link della mia biografia e in tutte le librerie. PAVLOVA 100 g di aquafaba 1/2 cucchiaino di cremor tartaro 1 cucchiaino di succo di limone 120 g di zucchero semolato 80 g di zucchero a velo 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia 10 g di amido di mais CREMA AL MANDARINO 200 ml di succo al mandarino 40 g di zucchero 15 g di amido di mais Iniziamo montando l’aquafaba, aggiungiamo cremor tartaro e succo di limone fino a raggiungere lo stadio di neve ben ferma (ci vorranno circa 10 minuti). Non è indispensabile usare la planetaria vanno benissimo le fruste elettriche. Aggiungiamo un cucchiaio alla volta lo zucchero semolato (prima si fa assorbire il precedente e poi si aggiunge il seguente, ma se l’aquafaba non è stata montata correttamente con l’aggiunta dello zucchero collasserà subito). Aggiunto tutto lo zucchero semolato, si aggiunge lo zucchero a velo sempre un cucchiaio alla volta e infine la vaniglia. Aggiungiamo l’amido di mais setacciato facendo dei movimenti dal basso verso l’alto e versiamo il composto su carta da forno. Diamo la forma che preferiamo e facciamola asciugare in forno a 100° con lo sportello semiaperto (mettete un cucchiaio di legno alla chiusura) in modalità ventilata per circa 3 ore. Per la crema al mandarino vi basterà unire gli ingredienti e far addensare la crema sul fuoco. La facciamo raffreddare con la pellicola a contatto. Potete decorarla a piacere con panna, crema e frutta fresca, ma è importante per preservarne la croccantezza esterna che venga condita poco prima di servirla. Altrimenti potete conservarla fino a 3 giorni avvolta da pellicola non condita. . . #pavlova #aquafaba #fruttafresca

Post by fabiolavegmamy
5,377
2025-01-15

Ogni settimana dedico una mattinata all’organizzazione dei pasti anche se in realtà alcune preparazioni diventeranno un jolly per le settimane successive perché finiranno dritte nel congelatore. Verdure fresche e legumi stanno alla base di un’alimentazione sana e non mancano mai sulla mia tavola. Cuocio due legumi uno decorticato con il quale preparerò delle creme jolly da inserire all’ultimo in dolci e minestre e uno intero. Per le verdure alcune le lavo e basta e altre le sbollento e le conserveró in parte frigorifero e in parte nel congelatore. Mi porto poi avanti anche con altre preparazioni salvapasto, questa settimana ho preparato ragù, burger, polpette e salsicce, tutte vegetali in versione super facile e veloce da preparare e per farle ho usato i prodotti di @beamy_plantbased che sono solo da reidratare, formare e cuocere. Questi prodotti possono essere utilizzati all’ultimo per delle preparazioni veloci oppure possono essere inserite, come nel mio caso, nella pianificazione dei pasti. Si tratta di prodotti a base di legumi che essendo secchi si possono conservare in dispensa fino a 2 anni. Con due figli il meal prep mi ha svoltato la vita ed è la dimostrazione che con il giusto metodo prepararsi in anticipo fa davvero la differenza quindi ora salva il reel e mettiti all’opera. . . . #ADV #beamy #plantbased #alternativevegetali #senzaglutine #mealprep #organizzazioneincucina #cucinaorganizzata #mangiaresano #alimentazionesana

Post by fabiolavegmamy
15,997
2025-01-12

PIZZA CROCCANTE, AD ALTA DIGERIBILITÀ, IN TEGLIA E ALTA IDRATAZIONE Se non volete usare la farina Manitoba va bene, potete usare sia una farina 0 che una farina T1 che integrale. Per le lievitazioni lunghe come questa è consigliabile utilizzare una farina forte (tra W tra 280 e 320) ricca di glutine. La Manitoba è molto forte W > 350 Le farine integrali o semi integrali danno un effetto più rustico (il che va bene) ma tenete presente che generalmente necessitano di più idratazione quindi potrebbero richiedere più acqua perché le fibre assorbono più liquidi. LIEVITINO 100 ml di acqua tiepida o aquafaba 100 g di farina manitoba 2 g di lievito di birra secco (4 g fresco) 1 cucchiaio di zucchero o malto IMPASTO lievitino 400 g di farina manitoba 300 ml di acqua tiepida 20 ml di olio evo 10 g di sale In una ciotola versiamo l’acqua (o aquafaba) e uniamo la farina col lievito secco (se usate il lievito fresco scioglietelo nell’acqua con lo zucchero) e lo zucchero. Ottenuto un impasto molto appiccicoso, copriamo con pellicola e con un panno e lo mettiamo a lievitare fino al raddoppio in un luogo riparato (io lo metto sotto la coperta vicino alla borsa dell’acqua calda). Aspettiamo che raddoppi di volume, in condizioni favorevoli impiegherà circa 1 ora e mezza. Raddoppiato di volume uniamo la restante farina e l’acqua. Impastate aiutandoci con una leccarda e poi fate qualche piega con le mani. A questo punto per ottenere un impasto super digeribile, vi consiglio come ho fatto io di spostarlo in frigorifero per una notte, altrimenti potete subito proseguire con la lievitazione fuori dal frigorifero. Continua nei commenti… . . #pizzainteglia #lievitazionenaturale #lungalievitazione #marinara #pizza #aquafaba #ricicloincucina #altadigeribilità

Post by fabiolavegmamy
28,414
2025-01-09

Torta arancia e cioccolato con i legumi! - 150 ml di latte di soia (va bene anche latte di mandorle, se volete usare il latte di avena va bene ma saltate il passaggio del latticello perché non avrebbe senso. Quindi nel caso omettete il succo di limone e unite direttamente gli ingredienti liquidi) - 15 ml di succo di limone - 240 g di ceci cotti - 50 ml di olio di semi - 200 g di farina 0 - 80 g di zucchero di canna - 16 g di lievito per dolci - Scorsa di un’arancia - Succo della stessa arancia - Gocce di cioccolato a sentimento Uniamo il succo di limone al latte di soia e facciamo riposare 10 minuti -> così otterremo il latticello. Frulliamo ceci, olio e latticello. A parte setacciamo la farina col lievito e uniamo lo zucchero e la scorsa d’arancia. Spremiamo il succo dell’arancia e uniamolo agli ingredienti secchi insieme ai restanti ingredienti liquidi. Uniamo anche le gocce di cioccolato e trasferiamo l’impasto in uno stampo. Cuociamo in forno statico a 170° per 40 minuti. Lasciamo raffreddare e se volete potete servire come ho fatto io con nocciolata. Si conserva per 3 giorni fuori dal frigorifero in un contenitore ermetico, oppure in frigorifero fino a 5 giorni. Altrimenti potete congelarla e conservarla fino a 3 mesi. . . #legumi #torta #arancia #mangiaresano #ricettefacili #ricetteveloci #ceci

Post by fabiolavegmamy
11,311
2025-01-07

Questa è la motivazione principale che ha reso tutta la mia vita “veguanary”. I rifugi di animali liberi sono luoghi meravigliosi in cui alcuni individui fortunati trovano casa e riparo. Sono luoghi che mostrano un nuovo modo di intendere la realtà e che danno l’opportunità alle persone di vedere gli animali sotto un altro aspetto. Questi luoghi non potrebbero esistere senza i volontari che dedicano la loro vita a questa missione, questi posti si sostentano tramite il lavoro delle persone e tramite le donazioni. Se avete piacere a dare un piccolo contributo, trovate tutte le info per sostenere @rifugio_hope sulla loro pagina. Anche il più piccolo aiuto, visto che siamo tanti, può fare la differenza. E voi, conoscevate questi luoghi? . . #rifugi #animaliliberi #vegan #veguanary