Elisa Bertolissio
Un diario di ricordi e passioni.
Condivido idee semplici low-cost e la nostra semplice quotidianità.
Recent Posts
Credo nella bellezza di questa notte, credo nella possibilità di vedere la magia anche laddove questa non sia tangibile, concreta, palpabile. Ed è proprio per questo che la notte di San Giovanni la definisco unica. La mia notte di San Giovanni parla di quello di cui a volte non parlo, parla di qualcosa di personale per ognuno di noi, parla dell'occasione che abbiamo di credere davvero in qualcosa e dargli potere...è un piccolo insegnamento che ho colto anni fa, tanti anni fa, che ha però segnato da quel giorno molti aspetti della mia quotidianità. Ed è per questo che mi piace fidarmi di quello che a volte non possiamo spiegare. Chiamala magia o dalle un altro nome qualsiasi, l'importante è quello che c'è dietro, quello che c'è prima, quello che c'è dentro di noi. D'altronde se ci pensate cresciamo con favole meravigliose che ci parlano di zucche che si trasformano in carrozze, quindi perché non continuare a provare quelle emozioni anche tanti anni dopo? . Buona notte di San Giovanni 🤍 #sangiovanni #midsommar #solstiziodestate #magia #tradizioni #ricordi #acquadisangiovanni #mitieleggende #acquamagica
Di paste modellabili fai da te ne esistono davvero moltissime, ma la pasta al bicarbonato è in assoluto la mia preferita: - è economica - è atossica - è liscia al tatto - è di colore bianco perlato e non è necessario colorarla - è molto morbida al tatto - può essere conservata in frigorifero Ecco come la realizziamo noi con 3 semplici ingredienti che si trovano facilmente in casa. Ci procuriamo: - 150 ml circa di acqua - 200 gr di bicarbonato - 100 gr di amido di mais Versiamo 150 ml di acqua in un pentolino e facciamo scaldare. L’acqua non deve arrivare ad ebollizione. Nel frattempo uniamo in una pentola le polveri di bicarbonato e amido e mescoliamo. Aggiungiamo l’acqua calda e portiamo sul fuoco. Utilizziamo una potenza molto bassa e mescoliamo continuamente per non far attaccare la pasta sul fondo della pentola. Pian piano la pasta inizierà a solidificarsi, fino a staccarsi dai bordi, a questo punto la togliamo dal fuoco e la trasferiamo su un piano di legno. Impastiamo con le mani, formiamo una palla e lasciamo raffreddare per qualche minuto. A questo punto la pasta di bicarbonato è pronta!! ☺️ Uno dei vantaggi della pasta al bicarbonato fatta in casa è che può essere conservata in frigorifero. L’importante è avvolgerla nella pellicola in modo che mantenga l’umidità e non asciughi. Ora che conoscete la ricetta per la pasta al bicarbonato potete realizzarla in casa e creare tutto ciò che la fantasia vi suggerisce, noi per esempio l’abbiamo utilizzata per giocare ai paleontologi, uno stampo per biscotti e un po’ di sabbia hanno reso quest’attività davvero realistica, ma la potete utilizzare per creare decorazioni per l’albero di Natale, chiudi pacco originali, segna posto e molto altro. 😉 Credo sia molto importante insegnare ai bambini la cosiddetta ‘arte del recupero’, spesso ce ne dimentichiamo ma molte cose si possono preparare autonomamente spendendo davvero pochissimo e con molta più soddisfazione. ☺️ #kidsactivities #fossili #pastadibicarbonato #giochiamo #paleontology #diyforkids #learningthroughplay #kidscrafts #earlylearning #sensoryplay #activitiesforkids
Esistono momenti perfetti in cui assapori ogni attimo. Momenti in cui respiri a fondo e il tempo sembra quasi non esistere.. Questo è uno di questi. Lo porteró stretto stretto dentro di me..🤍 #couple #love #couplegoals #cute #happy #instagood #together #photography #couples #noi #memoriesforlife #lovethem #life
Stelle natalizie con sacchetti di carta fai da te! ✨ Così belle! 😍 Così economiche! E in realtà non ci è voluto affatto molto. Crearle è così semplice che credo proprio diventerà uno dei miei passatempi preferiti in questo periodo. 🥰 Se vuoi provarci anche tu, ho appena condiviso i modelli di intaglio che ho utilizzato nelle mie storie, se invece preferisci ricevere il pdf nella tua casella di posta commenta ‘STELLE’ e te lo invierò. Felice mercoledì 🤗 #diycrafts #diychristmasdecor #christmasdecor #christmascrafts #holidaycrafts
È quasi tempo di regali... Ricevere un regalo è sempre un momento unico e speciale, un momento di gioia e unione, ma farlo lo è ancor di più 😊 Scegliere il regalo perfetto, la carta perfetta, il fiocco perfetto… Piccole grandi attenzioni per sorprendere i nostri cari 🥰 Noi ci proveremo con questa carta che in queste giornate ci ha riempito i pomeriggi!! In fondo basta una patata tagliata e un po’ di tempera per rendere tutto più originale!! Spero che la nostra idea vi piaccia 😊 #diycrafts #diychristmasdecor #christmasdecor #christmascrafts #holidaycrafts
Di paste modellabili fai da te ne esistono moltissime, ma la pasta al bicarbonato è in assoluto la mia preferita. Aspettavo il momento giusto per ricrearla e finalmente è arrivato. Morbida, liscia e bianchissima… perfetta per creare delle bellissime decorazioni natalizie. Ecco come la realizziamo noi con dei semplici ingredienti che si trovano facilmente in casa. Ci procuriamo: * 150 ml circa di acqua * 200 gr di bicarbonato * 100 gr di amido di mais * 1 cucchiaio di colla vinilica da aggiungere all’acqua ( facoltativo) Versiamo 150 ml di acqua in un pentolino e facciamo scaldare. L’acqua non deve arrivare ad ebollizione. Nel frattempo uniamo in una pentola le polveri di bicarbonato e amido e mescoliamo. Aggiungiamo l’acqua calda e portiamo sul fuoco. Utilizziamo una potenza molto bassa e mescoliamo continuamente per non far attaccare la pasta sul fondo della pentola. Pian piano la pasta inizierà a solidificarsi, fino a staccarsi dai bordi, a questo punto la togliamo dal fuoco e la trasferiamo su un piano di legno. Impastiamo con le mani, formiamo una palla e lasciamo raffreddare per qualche minuto. A questo punto la pasta di bicarbonato è pronta!! ☺️ Uno dei vantaggi della pasta al bicarbonato fatta in casa è che può essere conservata in frigorifero. L’importante è avvolgerla nella pellicola in modo che mantenga l’umidità e non asciughi. Spero vi piacerà 😊 #diycrafts #diychristmasdecor #christmasdecor #christmascrafts #holidaycrafts
Ruota dell’avvento Era da tempo che volevo ricondividere questo progetto e finalmente il momento giusto è arrivato 🥰 Creare il calendario dell’avvento è ormai una tradizione natalizia che di anno in anno amo sempre di più. Anziché comprarlo preferisco crearlo con materiali di recupero e riempire ogni casellina con attività significative come aiutare gli altri o passare del tempo insieme. Per realizzarlo ho utilizzato un cerchio da 26, una base in compensato, 2 staffe per mensole, viti e bulloni. Una volta creati i fori sulla base e sul cerchio, ho avvitato le staffe al compensato, fissato il cerchio e ho aggiunto delle viti senza fine sui fori. Un paio di bulloncini per evitare che le caselline cadano e il gioco è fatto. Mi è bastato aggiungere una grande stella centrale e qualche lucina per rendere questo vecchio cerchio inutilizzato un qualcosa di davvero unico. Spero tanto che quest’idea vi piaccia e che possa esservi utile per il vostro prossimo calendario d’avvento 😊 #diycrafts #diychristmasdecor #christmasdecor #christmascrafts #holidaycrafts
Così semplice, così originale e così divertente da creare che... non abbiamo resistito nemmeno quest’anno! 🦊 È bastata una passata di acrilico bianco per il musino, una goccia di acrilico nero per naso e occhi, colla a caldo per le orecchie ed un nastrino per appenderle... In pochissimi minuti le nostre arance hanno cambiato totalmente aspetto, da semplici fettine essiccate a meravigliose volpine profumatissime. Spero vi piaceranno almeno quanto piacciono a noi 🤗 #recycleandplay #naturecrafts #naturecraftsforkids #autumnleaves #kidsactivityideas
È quasi tempo di regali e ho già un’idea che spero vi piacerà 🥰 Ho raccolto alcune foglie durante le nostre passeggiate quotidiane e le ho pressate tra le pagine di un grosso libro solo per qualche ora. Ho incartato il regalo e ho decorato il pacco aggiungendo le foglie e qualche fetta di arancia essiccata nelle tasche che ho creato. Potete ovviamente sostituire le foglie con bastoncini di cannella, rametti di rosmarino o piccoli oggetti che volete regalare. In questo modo avrá un tocco personale in più 😍 #recycleandplay #naturecrafts #naturecraftsforkids #autumnleaves #kidsactivityideas
Ci lasciamo l’autunno alle spalle per buttarci a capofitto nel periodo più bello dell’anno 😍 Ho tantissime idee per la testa che non vedo l’ora di condividere con voi, ma iniziamo da loro, le arance essiccate. Tra i vari addobbi simbolici che fanno parte della tradizione natalizia non possono assolutamente mancare le fettine di arance essiccate per arricchire tutte le decorazioni delle feste. Perfette per realizzare ghirlande, corone e centrotavola oppure semplicemente come decorazione per i vostri pacchetti natalizi. Tantissime idee, tutte belle e sopratutto sostenibili. Ecco come prepararle. Per prima cosa lavate le arance. Tagliatele a fettine non più spesse di 5 mm e tamponatele molto bene. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 120º per 3 ore. Ora toglietele dal forno e lasciatele raffreddare in un luogo fresco e asciutto per 1 giorno. Dopodiché saranno pronte per essere utilizzate. Il profumo che emanano è meraviglioso. Se volete arricchire di profumi natalizi le vostre ghirlande potete aggiungere anche stecche di cannella, anice stellato, rosmarino e chiodi di garofano. Spero ci proverete 😊 Buon inizio settimana 🤍 #diycrafts #diychristmasdecor #christmasdecor #christmascrafts #holidaycrafts
La mia notte di San Martino ha il profumo di spezie e cannella, di cioccolato ed arance essiccate in una vecchia stufa economica. La mia notte di San Martino è il ricordo di me bambina attaccata al tuo grembiule ad osservare quelli che poi sarebbero diventati i più bei ricordi della mia infanzia. L’influenza della mia nonna la sento, dopo tanti anni senza di lei, ancora molto forte dentro di me. Ecco perché credo fortemente nelle tradizioni ed ecco perché ogni occasione, ed ogni ricorrenza diventa un modo per aggiungere una nuova pagina al taccuino dei ricordi, che rendono l’ordinario, STRAordinario. Non vedevo l’ora arrivasse l’occasione giusta per riciclare questi vecchi contenitori inutilizzati, ed ecco che finalmente è arrivata. Queste lanterne illumineranno la nostra passeggiata notturna che ormai da tempo è il nostro rituale in quella notte speciale 🤍 Ecco come le abbiamo realizzate. Prima di tutto abbiamo lavato il contenitore e abbiamo tolto le etichette, poi abbiamo aperto, diviso e tagliato i tovaglioli in modo che potessero ricoprire l’intera altezza del contenitore. Abbiamo spennellato un generoso strato di colla sul primo lato, l’abbiamo ricoperto con la carta e dopo averla spennellata nuovamente abbiamo aggiunto le foglie pressate. Altro strato di colla sopra le foglie ed altro strato di carta per sigillare bene tutto. Un’ultima passata di colla sopra la carta e così per ogni lato del contenitore. Una volta rivestiti tutti i lati l’abbiamo lasciato asciugare una notte intera. Da asciutto, infine, abbiamo aggiunto un cordino e delle lucine a led, più sicure e molto più luminose della classica candelina. Ora, non ci resta che aspettare il nostro appuntamento magico nel bosco... #recycleandplay #naturecrafts #naturecraftsforkids #autumnleaves #kidsactivityideas #autumncraft
Creare queste piccole lanterne zucca è stato così semplice che credo proprio continuerò con la produzione 😉 Mi è servita solo un pó di pasta modellabile, una pallina di foglio alluminio e qualche spennellata di colore per ottenere delle zucchette troppo carine 😍 Dopo aver creato la zucca ho lasciato asciugare per due ore, ho tolto la pallina di foglio alluminio aiutandomi con una pinzetta, ho colorato e per finire ho aggiunto delle lucine a led all’interno. Cosa ne pensate? Ci proverete anche voi? 🎃 Buon sabato 🤗 #recycleandplay #naturecrafts #naturecraftsforkids #autumnleaves #kidsactivityideas #autumncraft
Similar Influencers
The Corsi Collection
Diana H.
My Homely Decor
🌷Garden Lovers🌻💕
Tamra Lea #Itsahouselovestory
Cameron Custom Homes & Renovations
Le Jardin RoBo
Barefoot and Salty Maroubra
𝕛ꪖꪀⅈꪀꫀ
Robert Norris
Diana Marina Jensen
Simonetta Chiarugi
Colm Joseph Gardens
kate taylor
Acquired by Andrea
ELLUXELLA | Architecture • Interiors • Travel
Lâl Vural
Alex Papachristidis
alessia 🧝🏻♀️ cucina naturale creativa, spesso fermentata✨
Park & Oak
Patrick Ahearn Architect
Dani Valle
BOHEMIAN DECORS
MATT LIVSEY HAMMOND LTD
Kimberly
Christina | Home Design | Tablescapes
THE WEDDING BLISS
Jen Connell | Interiors & Lifestyle
decor home