alessia 🧝🏻‍♀️ cucina naturale creativa, spesso fermentata✨'s profile picture

alessia 🧝🏻‍♀️ cucina naturale creativa, spesso fermentata✨

@_thevegansideofthemoon

🏔️ esploro luoghi e sapori
🍄 raccolgo, fermento e imparo dalla natura
🌱 corsi | eventi | retreats

instagram
Followers
151,132
Following
687
Posts
1,219
Engagement Rate
0.01%
Campaigns Featured in
2

Recent Posts

Post by _thevegansideofthemoon
581
2024-12-12

Invia questo video alla persona con cui vorresti sperimentare in cucina durante le feste 🫕🌲✨ Per scaricare gratuitamente il ricettario trovi il link in bio 🫶 COSA TROVERAI IN QUESTO EBOOK? Dagli antipasti al dolce, troverai ricette colorate, gustose e semplici, frutto del mio amore per la cucina, il mio luogo preferito in cui sperimentare e liberare la creatività. Le preparazioni sono tutte senza glutine ad eccezione dei cannelloni, dove basterà scegliere una pasta glutenfree per adattare la ricetta. Quando cucino il mio desiderio è celebrare il mondo naturale, la sua abbondanza, la sua ciclicità, i suoi colori, profumi e la generosità dei suoi sapori. Questo ebook nasce da quel desiderio e spero ti stimolerà a provare nuove ricette. Con affetto, Alessia ✨🌲🧝🏻‍♀️ #ricettario #natale #ricettevegane #ricettavegana #ricettevegetali #ricettefacili #ricettesenzaglutine #senzaglutine #vegansenzaglutine #antipasti #cenavegana

Post by _thevegansideofthemoon
684
2024-12-08

Il mio compleanno è un momento che mi porta sempre a riflettere sulla vita, sui sentieri intrapresi, abbandonati e su quelli che ancora mi aspettano. L’altro giorno mi è capitato tra le mani un album con una fotografia di quando ero piccola che mi ha particolarmente colpita. Una smorfia simpatica e degli occhi furbetti, una bambina solare e curiosissima che sento ancora molto presente dentro di me e che amo profondamente. Quanto sono fiera della donna che è diventata, di tutti i modi in cui sta esplorando la sua natura e si sta permettendo di fiorire. Sono grata per ogni passo del mio cammino, in particolare per quelli più difficili e dolorosi. Aver fatto esperienza della depressione e di un disturbo alimentare totalizzante come l’anoressia in età adolescenziale è stata una prova dura, ma benedico il dolore perché nel mio percorso è stato un catalizzatore per iniziare a farmi domande, ad aprirmi a nuove possibilità e a cercare risposte, sopratutto dentro me stessa. È quasi ironico il fatto che da un passato di anoressia, ciò che ora porto nel mondo è cosi strettamente connesso con il cibo. Un po’ come nei processi alchemici, il dolore si può trasformare e diventare un dono. Nelle nostre ferite spesso si nascondono dei semi che, se annaffiati con amore, possono germogliare e trasformarsi in fiori poderosi. Questo mi ha insegnato ad affidarmi con fiducia ed entusiasmo a quella divina forza che muove ogni cosa. Viva la vita 🙏✨

Post by _thevegansideofthemoon
4,314
2024-12-03

YOGURT GRECO 🌱 INGREDIENTI: • 125g yogurt di soia già fermentato • 1 L latte di soia SUGGERIMENTI PER UNA RIUSCITA OTTIMALE: 🔹Scegli un latte di soia con una percentuale di soia uguale o maggiore del 10%, idealmente del 13%, perchè più è alta questa percentuale e maggiore sarà la resa dello yogurt. 🔹Lo yogurt di soia che acquisti come starter dev’essere al naturale, non aromatizzato 🔹E’ importante usare un termometro alimentare per verificare che la temperatura del latte di soia sia di 40°C quando inoculi lo starter. Mescola il latte per assicurarti che la temperatura del liquido sia omogenea!! 🔹Lava in lavastoviglie i vasetti prima di utilizzarli e per comodità di conservazione consiglio di usare vasetti dalla capacità di 300-500g massimo 🔹Se scegli di utilizzare il forno per mantenere la temperatura, scaldalo a 45°C, quindi spegni lasciando la luce accesa e mettici dentro i vasetti 🔹Se scegli di utilizzare la pentola con dell’acqua, preferisci materiali che mantengono a lungo il calore come per esempio la ghisa. Verifica con il termometro che l’acqua che aggiungi nella pentola sia di max 50°C altrimenti il calore “ucciderà” le colture batteriche vive. Chiudi la pentola e se trascorse un paio d’ore tocchi l’acqua e noti che si è raffreddata, puoi cambiarla e aggiungere nuovamente acqua calda. 🔹La garza da utilizzare per uso alimentare dev’essere di cotone, lino, canapa o altro materiale naturale NON tinta o trattata, ma del colore naturale del filato, idealmente con una trama fine. Si trova nei negozi di scampoli. CONSERVAZIONE: una volta pronto, lo yogurt dura fino a 5-6 giorni in frigo. NB: Ricorda di tenere da parte 125g dello yogurt fatto in casa così da poterlo usare come starter per le preparazioni successive. Sto adorando la pentola in ghisa che mi ha mandato in regalo @staub_it. Un “essential” della cucina che mi mancava (e desideravo da un bel po’) e che permette di risparmiare spazio grazie al set di pentola e padella impilabili. La prossima settimana voglio fare il pane con il lievito madre in questa pentola, non vedo l’ora!

Ricorda di salvare il post per provare anche tu a fare lo yogurt in casa, è facilissimo e divertente! 💌

Post by _thevegansideofthemoon
4,829
2024-11-28

BEVANDA FERMENTATA SPONTANEAMENTE CON LE BUCCE DI MELOGRANO ✨ Ingredienti per un vaso da 2 litri: • 2 L acqua declorata • 140 g zucchero • buccia di 1 melograno grande • 1 manciata di petali di rosa 🌹Sia la frutta che i fiori eduli che scegli di utilizzare NON devono essere trattati con pesticidi. 💧PER L’ACQUA DECLORATA: se ce l’hai a disposizione, l’acqua di sorgente è la miglior opzione, ma chiaramente non è sempre una possibilità, quindi va bene anche acqua potabile del rubinetto lasciata a decantare per tutta la notte in una brocca così da far evaporare il cloro, che è volatile. Anche l’acqua in bottiglia, seppure un’opzione da considerare (vista la plastica che si può facilmente evitare) solo quando non ci sono altre alternative, come potrebbe essere andare a prendere l’acqua alle casette disributrici dell’acqua, è adeguata per questa preparazione. 🧽IGIENE: sebbene non sia necessario sterilizzare, è fondamentale che tutti gli strumenti e i vasi che si utilizzano (mani comprese!) siano puliti, lavati con cura con acqua e sapone. Procedimento: • In un vaso o caraffa capiente, unisco poca acqua calda declorata che uso soltanto per scioglierci agevolmente lo zucchero. Poi aggiungo le bucce del melograno, lavato precedentemente e riempio con acqua. Copro con una garza di cotone e fisso con un elastico; • Faccio fermentare a temperatura ambiente (dai 18°C ai 24°C) in un luogo riparato dalla luce. Dopo 48h circa - dico circa perchè la fermentazione DIPENDE SEMPRE dalla temperatura e altri fattori ambientali, quindi i tempi possono variare - filtro ed imbottiglio in bottiglie con chiusura ermetica, assicurandomi di lasciare dello spazio per la carbonazione. Lascio fermentare in bottiglia ancora per 24-36 ore, sfiatando dopo le prime 24, e poi posso iniziare a consumare, spostando in frigo e consumandolo nell’arco di qualche giorno. Ti ho incuriosito? Lo proverai? 🫧✨ #wildfermentation #fermentazione #fermentazionespontanea #probiotico #fermentedsoda #melograno #cucinaantispreco #antispreco #fermentati #autoproduzione #bevandefermentate

Post by _thevegansideofthemoon
11,442
2024-11-27

Granola di grano saraceno al caramello salato, senza glutine 🌱 🔸Ingredienti secchi: • 400 g di grano saraceno (in chicchi) • 100 g di semi di girasole • 100 g di farina di mandorle • 70 g di cocco rapè • 1 pizzico abbondante di sale 🔸Ingredienti liquidi: • 100g mela cotta • 80g crema di arachidi al caramello salato • 125ml di sciroppo d’agave • 40ml olio di cocco ⏩ Da infornare a 140°C per 40 minuti, mescolando a metà cottura per dorare uniformemente la granola. Lasciar raffreddare completamente prima di gustare. Si può conservare in un vaso di vetro chiuso fino a due settimane. Tutti gli ingredienti che ho usato, tranne la mela ed il sale, sono di @koro_it, dove puoi trovare ottimi prodotti, molto spesso biologici, in confezioni grandi che ti permettono di risparmiare. Su KoRo puoi usare il codice VEGANMOON per avere un extra sconto del 5% sulla tua spesa, cumulabile agli sconti già presenti sul sito nella sezione “offerte”, che ti consiglio di sbirciare ogni tanto, io trovo sempre qualcosa di interessante! Inoltre, inserendo nel carrello un prodotto con il tag “spedizione gratuita” dalla sezione novità, non paghi la consegna qualsiasi sia l’importo del tuo ordine. Trovi il link nelle stories - anche in quelle in evidenza denominate ‘KoRo’ {adv} Salva la ricetta per provarla al più presto!!😋😋 . . . #granolavegana #granolasenzaglutine #colazionesenzaglutine #colazionevegana #ricettevegane #ricettefacili #ricettesenzaglutine #vegansenzaglutine #ricettavegana #senzaglutine #granola #granosaraceno #colazione

Post by _thevegansideofthemoon
985
2024-11-24

Cacao 🌹 Gli ingredienti: • 30g circa pasta di puro cacao • 1 cucchiaino di cacao amaro • 1 cucchiaino di rieshi in polvere • qb latte vegetale • 1 pizzico di sale • qb dolcificante a piacere: sciroppo di agave/di rose/d’acero • fiori edibili: io ho usato lavanda, rosa, zigna e malva Nella cultura Maya, il cacao non era solo una bevanda, ma un potente strumento cerimoniale, simbolo di abbondanza e connessione spirituale. Dai Maya la tradizione dell’uso spirituale del cacao passò agli Aztechi, che lo associavano a Xochiquetzal, la dea della fertilità. Bevo il cacao con grande riverenza, fermandomi un attimo per ringraziare tutti gli elementi naturali e le persone che hanno contribuito a farlo arrivare tra le mie mani. In questa bevanda ho aggiunto anche Reishi in polvere (Ganoderma lucidum), un fungo noto per il suo potere adattogeno e il supporto al sistema immunitario. 🍫🍄 #cacao #fioriedibili #sciroppodirose #pastadicacao #lavanda #malva #reishi #funghimedicinali #lattedimandorla #coccola

Post by _thevegansideofthemoon
665
2024-11-22

🥑 Ora che in Italia è ufficialmente la stagione degli avocado, ecco qualche suggerimento per sapere se sono maturi, per conservarli e gestire la loro maturazione - utile per chi come me ne acquista in quantità dalla Sicilia. PER ACCELLERARE LA MATURAZIONE: Metti l’avocado in un sacchetto di carta con una banana o una mela. I gas naturali rilasciati dalla frutta accelereranno il processo di maturazione. PER RALLENTARE LA MATURAZIONE: Conserva gli avocado in un luogo fresco, come la cantina o il frigorifero. Se li conservi in cantina, controllali ogni due-tre giorni per verificarne lo stato di maturazione. PER CONGELARLO: Puoi congelare sia avocado maturi interi che già tagliati a pezzi, per poi averli pronti all’uso dopo averli fatti scongelare a temperatura ambiente o in frigorifero. Salva il post se questi suggerimenti ti sono utili 🥑 #avocado #AvocadoTips #FoodHacks #fruttadistagione #avocadosiciliani #avocadolover #aguacate #ortaggidistagione #distagione

Post by _thevegansideofthemoon
2,928
2024-11-21

SACHER VEGANA, a modo mio 🌹 INGREDIENTI: • 220g farina di farro  • 140g zucchero di canna • 40g cacao amaro in polvere • 7 g lievito in polvere per dolci • 1 pizzico di sale • 110 ml olio di semi • 250ml acqua  Per il ripieno: • 200g Natù albicocche Per la glassa e la decorazione: • 75g cioccolato fondente • 60ml acqua • fiori di lavanda e malva essiccati, boccioli di rosa e petali di zinnia freschi 🍰 Ho usato una tortiera dal diametro di 20cm, “imburrando” i bordi con dell’olio di cocco. COTTURA: in forno preriscaldato a 160°C per 55-60 minuti, coprendo la torta con un foglio di alluminio o un tappetino di silicone riutilizzabile. Consiglio di fare la prova dello stuzzicadenti e, se necessario, infornare ancora per 5-10 minuti senza coprirla. È fondamentale lasciarla raffreddare prima di tagliarla e farcirla. Ho usato Natù albicocche, che adoro perchè oltre ad essere deliziosa, contiene il 95% di frutta, è senza zuccheri aggiunti, senza conservanti ed edulcoranti artificiali. Tutti i prodotti di @natu_rigonidiasiago sono biologici e vegani e includono anche creme spalmabili di frutta secca, granola e porridge. Salva il post per provare questa torta deliziosa 💌 #Natù #ComeSeiTu #ad #tortavegana #dolcivegani #dolcevegano #ricettevegane #ricettavegana #dolcialcioccolato #sacher

Post by _thevegansideofthemoon
816
2024-11-20

Questi giorni ad Ibiza con i miei migliori amici sono stati una medicina per me. Dopo mesi caotici pieni di impegni lavorativi e di studio, è stato bello potermi fermare per indulgere nei piaceri della vita e godermi la bellezza di semplicemente ESSERE. La mia soul sister @drezzie ha scattato queste foto che mi piacciono tantissimo e quando ne ha postata una ha scritto “Forest fairy meets the see” 🥹 Nonostante dentro di me ci sia una parte che crede di non essere abbastanza bella, abbastanza magica, abbastanza qualsiasi cosa... per essere una forest fairy, io ora voglio zittire quella parte e incarnare tutta la mia bellezza (ovviamente non parlo di quella fisica) e danzare la vita con la consapevolezza di tutta la luce che esiste dentro di me. Ed è in ognuno di noi eh, non è una risorsa limitata! Quindi questo è un reminder per accogliere tutte le meravigliose parti che ti rendono ciò che sei e iniziare a vederne la bellezza✨ Con affetto, Alessia 🧝🏻‍♀️ PS. Sto indossando top e sarong di @hara_thelabel 💚

Post by _thevegansideofthemoon
1,531
2024-11-19

Grazie alla fermentazione lattica del succo di barbabietola e all’infusione con erbe, legni, spezie, radici e frutti, spesso selvatici, @Feral_drinks ha creato delle bevande analcoliche botaniche in cui diversi sapori si uniscono con armonia offrendo un’esperienza che appaga tutti i sensi, complice anche il tramonto che ci stavamo “gustando”. Qui abbiamo sorseggiato il fermentato di barbabietola bianca con luppolo e pepe di Szechuan, che con i suoi aromi floreali e freschi mi ha conquistata dal primo sorso. Le bevande di @feral_drinks non sono alcoliche né frizzanti ed hanno pochi zuccheri residui con una bella acidità che li rende adatti anche all’abbinamento con il cibo. Sono declinate in altri tre gusti: il fermentato di barbabietola bianca con zenzero, pepe garofanato e bacche di ginepro e poi due bottiglie in cui viene fermentato il succo di barbabietola rossa, nella prima con mirtillo selvatico, rovere, pepe nero e timo e nella seconda con mirtillo selvatico, lavanda e bacche di ginepro. Scommetto che ti ho fatto incuriosire!! Se vuoi provarle puoi andare sullo shop di @feral_drinks attraverso il loro link in bio oppure dalle stories in evidenza sul mio profilo!! 🌿 𝑭𝑬𝑹𝑨𝑳 libero, selvaggio: in particolare di un animale o una pianta addomesticati che sono tornati allo stato selvatico {Adv} #fermentati #botanicaldrink #fermentazione #fermentazionelattica #alcoholfree #fermentato #fermenteddrinks #bevandefermentate #barbabietola #lacticfermentation

Post by _thevegansideofthemoon
818
2024-11-19

Acquistare biologico e locale nel 2024 pare un lusso, ma se ci guardiamo indietro di solo qualche decennio era la normalità. Al di là delle logiche di mercato e delle scemenze che gli esseri umani hanno fatto per portarci fin qui, questo post vuole offrire degli spunti di riflessione per fare scegliere consapevolmente dove spendere i propri $ IN TERMINI DI SALUTE Frutta e verdura iniziano a perdere i loro nutrienti dopo 24 ore dalla raccolta, quindi più freschi sono i prodotti e più sono nutrienti. Il cibo coltivato localmente viene raccolto al massimo della maturazione, quando è più ricco di sostanze nutritive. Al contrario, la maggior parte dei prodotti del supermercato vengono raccolti prematuramente, così da raggiungere gli scaffali senza marcire. Anche le luci artificiali, le cere o altre sostanze chimiche e gli sbalzi di temperatura durante il trasporto riducono il valore nutrizionale di un alimento. PER LA TERRA I piccoli agricoltori locali in genere si concentrano sulla salute del suolo e su pratiche di coltivazione rispettose dell’ambiente, soprattutto se coltivano secondo il metodo biologico. Un terreno di migliore qualità e pratiche agricole sostenibili risultano in prodotti dal sapore migliore e più nutrienti, oltre a supportare economicamente aziende che lavorano rispettando la natura, i suoi cicli e gli ecosistemi. > BIODIVERSITÀ Spesso i piccoli agricoltori piantano semi di varietà antiche, preservando così un patrimonio prezioso e arricchendo al tempo stesso di biodiversità anche le nostre tavole. CREARE COMUNITÀ Mangiare locale significa incontrare le persone che coltivano il nostro cibo e quindi creare un rapporto diretto, che può aprire le porte a domande, confronti e scambi arricchenti. IL PREZZO? La convinzione che acquistare biologico e locale è sempre più caro del supermercato va messa in discussione. Se compariamo i prezzi in assoluto, in alcuni casi è sicuramente così, ma se si sceglie di mangiare di stagione e si acquista direttamente dal produttore, hanno circa lo stesso prezzo (o forse anche meno) dei prodotti del supermercato, perché in quel momento c’è abbondanza di prodotto e non ci sono intermediari. Continua ⤵️

Post by _thevegansideofthemoon
542
2024-11-13

Le patate dolci bianche sono le mie preferite, per la loro consistenza soda e il sapore dolce che ricorda quello delle castagne. Cucinarle al forno secondo me è il modo migliore per esaltare la loro peculiare consistenza e sapore e con questa ricetta sono sicura che te ne innamorerai!! INGREDIENTI: • 500g patate dolci bianche • 3 cucchiai abbondanti di miso • qb olio evo PREPARAZIONE: • Pela le patate e tagliale a bastoncino o della forma che preferisci. • In una ciotola condiscile con olio evo e abbondante miso, io suggerisco 3 cucchiai abbondanti così da insaporirle bene e da rendere il sale non necessario. Cospargile uniformemente di miso aiutandoti con le mani, quindi trasferiscile in friggitrice ad aria (o in forno) dove io le ho cotte a 190°C per circa 35 minuti (con la funzione AirFry), mescolando almeno 3 volte durante la cottura. • Consiglio di servirle con la maionese vegana al tartufo di @koro_it, è una vera delizia, ormai a casa mia ce n’è sempre una aperta in frigo!! Su KoRo puoi usare il codice VEGANMOON per avere un extra sconto del 5% sulla tua spesa, cumulabile agli sconti già presenti sul sito nella sezione “offerte”, che ti consiglio di sbirciare ogni tanto, io trovo sempre qualcosa di interessante! Inoltre, inserendo nel carrello un prodotto con il tag “spedizione gratuita” dalla sezione novità, non paghi la consegna qualsiasi sia l’importo del tuo ordine. Trovi il link nelle stories - anche in quelle in evidenza KoRo {adv} Fammi sapere se proverai le patate arrostite al miso 😋 #patatedolci #patate #ortaggidistagione #ricetteconleverdure #verdure #ricettefacili #ricettesemplici #ricettafacile #friggitriceadaria #ricettevegane #cucinavegetale #miso #tartufo #ricetta